Dettaglio Evento
Il GDPR, nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati, normativa europea in materia di Privacy, è entrato in vigore il 25 maggio 2018 comportando un irrigidimento delle regole di conservazione e trattamento dei dati personali. La nuova disciplina riguarda tutte le aziende che gestiscono dati di cittadini comunitari ed in particolar modo i loro uffici marketing e comunicazione. Il nuovo regolamento europeo, infatti, impone alle aziende di cancellare dai propri archivi, tutti i nominativi per i quali non sia stato raccolto in modo esplicito il consenso al trattamento dei dati personali secondo la nuova disposizione. Inoltre, anche la semplice conservazione dei dati personali (non solo i dati sensibili), pur in assenza di attività di mailing, impone il rispetto del GDPR.
Perché partecipare?
Il corso, non solo riprende la nuova normativa sulla Privacy e i suoi aggiornamenti, ma approfondisce temi legati alla comunicazione e al marketing rispondendo ad alcune questioni importanti quali:
come cambia il Piano di Comunicazione con la nuova GDPR, presentando casi B2B e B2C
come ristrutturare la comunicazione istituzionale e di prodotto cambiando la strategia comunicativa da Push a Pull
come utilizzare gli strumenti di comunicazione con approccio Pull: Social Media, Inbound Marketing, Blog e Web.
come sviluppare il nuovo Piano di Comunicazione e Media con approccio Pull accompagnato da un caso aziendale.
misurare i risultati e il ROI della comunicazione.
L’obiettivo del corso è quello di prevenire sanzioni e difficoltà nella relazione con clienti intermedi e finali sviluppando strategie di marketing e comunicazione che si avvantaggino della normativa anziché subirla.
A chi si rivolge il corso?
Responsabili marketing, direttori commerciali, titolari di aziende B2B e B2C
Docenza: avv. Veronica Vassallo e dott.ssa Alice Mattolin
Risorse del corso:
- Casi aziendali per l’applicazione pratica dei concetti
- Dispense e materiali
- Coffee break
- Possibilità di fissare una sessione di Consulenza Personalizzata di un’ora
Il corso si svolge dalle 9:30 alle 17:45.
Attestato finale:
Certificato di profitto previo superamento del test di apprendimento finale