Dettaglio Evento
Gestire correttamente la leva del prezzo permette di comunicare efficacemente il proprio posizionamento sul mercato, distinguersi dalla concorrenza, supplire ad esigenze temporanee di maggiori volumi di vendita, evidenziare servizi nascosti legati al prodotto.
In particolare nelle vendite B2B dove spesso il buyer ha modo di condurre la trattativa di vendita attraverso il confronto di più preventivi su prodotti simili, una buona strategia di prezzo è essenziale per ottenere la commessa.
Perchè partecipare?
Il corso è adatto a prodotti B2B dove l’obiezione prezzo è molto frequente in quanto applica concetti noti nel mercato consumer non tenendo conto delle logiche business to business.
Fornendo una metodologia ben strutturata e subito applicabile, il corso ti permetterà di:
comprendere il concetto di pricing e le metodologie in essere
individuare gli elementi maggiormente significativi nel fissare i prezzi
inserire il prezzo in un contesto più ampio, collocandolo nelle strategie aziendali di breve e medio periodo
A chi si rivolge il corso?
Sales manager e Commerciali senior
Docenza: dott.ssa Alice Mattolin
Risorse del corso:
- Casi aziendali per l’applicazione pratica dei concetti
- Dispense e materiali
- Coffee break
- Possibilità di fissare una sessione di Consulenza Personalizzata di un’ora
La durata del corso è di 12 ore che si svolgeranno dalle 9:30 alle 17:00 in due giornate.
Attestato finale:
Certificato di profitto previo superamento del test di apprendimento finale